Salta al contenuto principale

ANPR, Certificati anagrafici online

Scarica online il tuo certificato senza recarti allo sportello

Data :

14 ottobre 2025

ANPR, Certificati anagrafici online
Municipium

Descrizione

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell'Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.

Tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza bisogno di recarsi fisicamente allo sportello Anagrafe del proprio Comune.

Per farlo è necessario accedere al portale dell’ANPR con la propria identità digitale, tramite Spid, CIE o CNS.

Dopo aver effettuato l’accesso è possibile scaricare i propri certificati e, se la richiesta è per un familiare, sarà visibile l’elenco dei componenti della propria famiglia per i quali è possibile scaricare i documenti.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

anagrafico di matrimonio;
anagrafico di nascita;
anagrafico di unione civile;
di cittadinanza;
di contratto di convivenza;
di esistenza in vita;
di residenza;
di residenza AIRE;
di residenza in convivenza;
di stato civile;
di stato di famiglia;
di stato di famiglia AIRE;
di stato di famiglia con rapporti di parentela;
di stato di famiglia e di stato civile;
di stato libero.
Sono disponibili, inoltre, 2 tipologie di certificati elettorali:

di godimento dei diritti politici;
di iscrizione nelle liste elettorali.
L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16 euro

Maggiori informazioni:

- Conosci l’ANPR

- Accesso all'ANPR

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot